Igiene Intima



Una buona igiene personale è fondamentale non solo per evitare spiacevoli imbarazzi, ma anche e soprattutto per mantenere l’organismo sano e in forma.

La pulizia del corpo, infatti, limita la proliferazione di batteri e altri microorganismi sull’epidermide, riducendo la possibilità di soffrire dei disturbi connessi. Un fatto ancora più evidente a livello intimo, date le peculiarità dell’area, dove una buona cura del proprio corpo può rivelarsi determinante.

Per entrambi i sessi, l’igiene intima dovrebbe essere quotidiana, seppur non eccessiva. Una singola ripetizione al giorno potrebbe essere più che sufficienteanche per evitare il rischio è di aggredire eccessivamente la naturale flora batterica, riducendone le capacità protettive.
Allo stesso tempo, però, è indicato comunque procedere alle operazioni di pulizia dopo un rapporto sessuale o, ancora, a seguito dell’esposizione ad agenti esterni irritanti come polvere, sabbia, salsedine...

In linea generale, per le donne è consigliato un lavaggio che separi inguine e area genitale dalla zona anale. In questo modo si eviterà di trasportare batteri potenzialmente fastidiosi sui genitali, riducendo il rischio di infezioni, cistiti, candida ecc.
Per farlo, è consigliato ricorrere a un detergente che rispetti il PH della pelle e delle mucose, aiutandosi con dell’acqua tiepida. Durante il ciclo mestruale, come facile intuire, si potrà provvedere più volte al giorno, a seconda delle proprie necessità o dei consigli del medico. Per l’igiene interna è utile fare riferimento al ginecologo.

Anche nell’uomo è consigliato separare la pulizia di pube e genitali dalla zona analee di usare detergenti che rispecchino il PH naturale aiutandosi con dell’acqua tiepida.



In farmacia potete trovare molte soluzioni
selezionate fra i migliori prodotti in commercio in questo specifico settore
oltre a indicazioni e consigli professionali e qualificati.