FAVOLE DA MANGIARE 2016


Si è concluso giovedì 28 Aprile 2016 il primo ciclo di incontri del progetto "FAVOLE DA MANGIARE", prima realizzazione concreta di PharmaTeacher, la nuova iniziativa che porta a scuola i temi sempre piú urgenti della sana alimentazione tra i bambini. Aveva preso il via lo scorso Novembre a Molinella, per iniziativa dell'Istituto Comprensivo e della Farmacia Sgarbi.

Il progetto "FAVOLE DA MANGIARE" si rivolge ai bambini delle scuole elementari, ai genitori e agli educatori: attraverso lezioni e laboratori il farmacista illustra regole, comportamenti e situazioni ambientali e sociali con un nuovo approccio all’educazione alimentare che pone al centro la figura del bambino attraverso il linguaggio narrativo teatrale.

Il percorso di abilitazione "PharmaTeacher", con il contributo di nutrizionisti, esperti di progettazione educativa e nuovi linguaggi, e operatori culturali, fornisce al farmacista i contenuti, gli strumenti e gli accorgimenti per una comunicazione più efficace e interattiva.

La professoressa Gomedi, che ha l'incarico di Funzione Strumentale Progetti per l'Istituto Comprensivo di Molinella, ha dichiarato: "L'idea di fondo di Pharmateacher ha portato alla realizzazione del progetto "Favole da Mangiare" che, inserito nella "Scuola del Fare", insieme di tutte le progettualità sviluppate dal nostro Istituto, ha già coinvolto 11 classi e circa 400 tra bambini e genitori, con grande soddisfazione di chi ha partecipato e molto interesse da parte dell'intero corpo insegnante".

I moduli PharmaTeacher si sviluppano in tre incontri, i primi due con i bambini, l'ultimo con il coinvolgimento dei genitori. Caratteristica di questo percorso é proprio la relazione bambino/genitore sulle cui difficoltà, legate ai ritmi imposti da studio e lavoro, spesso si inseriscono cattive abitudini alimentari.